PUBBLILIGHT SRL Tel: 392.9173330

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Servizi
  • Conversione Neon - Led
  • Case History
  • Contattaci
    • Dove Siamo

Conversione Neon - Led

Conversione da neon a led per impianti luminosi di insegne e totem pubblicitari

Pubblilight propone un servizio completo di conversione degli impianti luminosi da neon a led su installazioni pubblicitarie come totem e insegne, anche all’interno dei punti vendita, senza compromettere la struttura esistente. Il passaggio dal neon al sistema di illuminazione a LED è una scelta vantaggiosa sotto numerosi profili, e può essere svolto con grande semplicità grazie al nostro servizio chiavi in mano.

Perché passare dal neon al led per l’illuminazione delle insegne? Convertire gli impianti neon al sistema led è un’operazione possibile sia sulle insegne a cassonetto che su quelle a lettere scatolate, oltre che sui totem pubblicitari luminosi, e permette di godere di sette vantaggi rilevanti:

1. Durata
La prima ragione per convertire le proprie insegne luminose da neon a led è la durata delle lampadeLa vita media di una lampada a scarica, come quelle usate nei sistemi a neon, si aggira sulle 4.000 ore, mentre quella di una lampada a led, da standard EN50107, è di circa 50.000 ore: più di 12 volte tanto, o se preferisci circa 17 anni di vita con un utilizzo medio giornaliero di 8 ore.

Ma attenzione: dopo 50.000 ore il led non è esaurito, e mantiene circa il 70% della propria emissione luminosa. Per arrivare alla perdita completa di luminosità occorre il doppio del tempo, 100.000 ore. Il risparmio garantito dal led è evidente.

2. Efficienza
L'efficienza luminosa di una sorgente di luce è il rapporto tra il flusso luminoso e la potenza in ingresso, e si misura in lumen/watt. Una lampadina di qualsiasi tipo, infatti, emette sia luce visibile agli occhi umani che luce che non possiamo percepire (ad esempio infrarossa o ultravioletta), e ovviamente la fonte di illuminazione migliore è quella che converte la massima parte dell’energia consumata in luce che possiamo vedere. I led attualmente impiegati hanno un’efficienza che può raggiungere i 120 lumen/watt; per confronto, le lampade al neon si aggirano intorno ai 50 lumen/watt, ossia meno della metà. Rimanendo su dati medi, questo si traduce in un risparmio energetico intorno al 66%, che significa una consistente e immediata riduzione dei tuoi costi vivi.

3. Resa Cromatica
L'indice di resa cromatica è un modo di misurare con quanta precisione vengono riprodotti i colori di un oggetto illuminato da una specifica fonte di luce: come avrai sicuramente notato, lampadine di tipo diverso fanno sembrare uno stesso oggetto di colori leggermente (o anche significativamente) diversi.

I led bianchi hanno un indice di resa cromatica medio intorno al 65, mentre i modelli Warm White arrivano sopra il 90 – un livello paragonabile a quello, eccellente, delle lampade ad incandescenza, che però hanno consumi enormemente maggiori.

4. Temperatura
Qualsiasi fonte di luce genera calore: le lampadine stesse si arroventano, come ben sappiamo. I led tuttavia sono costruiti in maniera particolare, con involucri che smaltiscono il calore generato verso dissipatori esterni. Questo ottimizza l’efficienza, perché la potenza utilizzata viene utilizzata per illuminare e non si disperde sotto forma di calore.
Nel campo delle insegne, questo presenta tre vantaggi nel passare al led.
Per prima cosa, la temperatura dei led in media non supera i 50°: questo permette di installarli anche a contatto con materiali, come legno e plastica, che normalmente vengono danneggiati dal calore eccessivo, il che è molto utile su spessori ridotti come quelli delle insegne.
In secondo luogo, i consumi elettrici sono ovviamente ridotti, dato che non si spreca energia generando calore inutile.
Per finire – per quanto riguarda insegne e segnaletica interna illuminata – calano anche significativamente i costi di climatizzazione dell’aria, dato che la temperatura dell’ambiente rimane significativamente inferiore.

5. Dimensioni
Nell’assemblaggio di un’insegna, lo spazio è prezioso, perché la profondità disponibile è poca. I led, con le loro misure ridotte, permettono un’illuminazione estremamente omogenea senza richiedere grandi spessori, permettendo di mantenere compatte le dimensioni del l’insegna. 

6. Ecologia
I led sono, per finire, una forma di illuminazione molto più ecologica del neon. Innanzitutto non contengono sostanze tossiche, mentre le lampade al neon contengono gas nocivi e alogenuri metallici, che sono inquinanti. Oltre a questo – il che si rivela particolarmente prezioso nel caso delle insegne esterne – il led brilla, ma non satura l’ambiente, e quindi non genera inquinamento luminoso. Per finire, la luce dei led è pressoché priva di raggi ultravioletti e infrarossi, entrambi affaticanti e dannosi per la vista.

7. Sicurezza
Da ultimo, i led funzionano a bassa tensione, mentre i vecchi impianti a neon sono tutti ad alta tensione. Questo rende la conversione vantaggiosa anche dal punto di vista della sicurezza.

Pubblilight effettua la conversione di insegne e totem pubblicitari luminosi da neon al nuovo sistema led in tutta la Lombardia, e particolarmente nelle province di Milano, Monza e Brianza, Como e Varese. Per qualsiasi informazione, chiarimento, o per un preventivo completamente gratuito, contattaci oggi stesso!

Richiedi subito un preventivo

Richiedi un preventivo

codice di controllo


Prodotti

  • Insegne a cassonetto
  • Insegne a lettere scatolate
  • Insegne a pannello
  • Decorazione automezzi
  • Insegne e croci per farmacie e parafarmacie
  • Decorazione vetrine
  • Totem pubblicitari
  • Segnaletica interna
  • Segnaletica esterna
  • Targhe
  • Striscioni e banner
  • Adesivi ed etichette
  • Desk pubblicitari e roll up
  • Conversione impianto luminoso da neon a led

Sede operativa: Via Asilo 22 Oggiona Santo Stefano(VA)
Tel: 0331-984266
Cell. 392-9173330
Email: info@pubblilight.it
C.F./P.Iva 03455160121

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
  • Servizi
  • Conversione Neon - Led
  • Case History
  • Contattaci

COPYRIGHT © 2017 by - Pubblilight - Privacy - cookie - Note legali
PUBBLILIGHT SRL - Via Asilo 22 Oggiona Santo Stefano(VA) - C.F./P.Iva 03455160121 - REA VA 0352726 - C.SOCIALE € 10.000 I.V.
Tel 0331-984266 - Cell 392-9173330 - Email info@pubblilight.it

 
Questo sito utilizza cookie in conformità  alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità  di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all' utilizzo di cookie.OkLeggi di più